Arredo bagno: 5 idee di stile


Arredare-il-bagno

Quando pensiamo al nostro bagno ideale ce lo immaginiamo colorato o tinteggiato con un colore neutro? Di personalità o rilassante? Lo stile che daremo a questa stanza della nostra casa è importante perché, pur non essendo in genere molto grande, è il luogo in cui andiamo appena svegli e prima di coricarci. Il bagno viene vissuto quotidianamente, e deve rispecchiare i nostri gusti affinché sia un ambiente confortevole e rilassante.

Vediamo dunque insieme cinque idee che possano essere di ispirazione nella scelta di come arredare il proprio spazio dedicato alla cura e all’igiene personale.

Bagno romantico

Amanti del romanticismo e delle storie d’amore a lieto fine? Un bagno elegante, dalle linee morbide e delicate, è ciò che fa per voi. In bagno bastano veramente pochi elementi per richiamare una sensazione, e per dare un tocco di originalità all’ambiente. I colori saranno dal panna al beige e fino al cipria. Tinte tenui, dunque.

A livello di dettagli essenziali per realizzare un bagno romantico, i materiali da scegliere saranno il legno e il ferro battuto, mentre le forme da prediligere per la rubinetteria sono arrotondate e un po’ retrò. Infine, più che la doccia, è preferibile una vasca da bagno in stile neoclassico.

Bagno contemporaneo

Gli elementi di un bagno contemporaneo si contraddistinguono per eleganza e essenzialità. Rispecchia la nostra vita che scorre tra mille impegni, non possiamo perdere tempo e rincorrere inutili estetismi. Le linee sono quindi rette e lo stile minimal. Le tonalità che si prediligono sono neutre e uniformi, senza particolari decorazioni. Potrebbe apparire una stanza fredda e funzionale ma allo stesso tempo molto elegante e raffinata.

In un ambiente di questo tipo inserire un elemento molto particolare, come un lavabo dalle forme irregolari, potrebbe conferire all’ambiente un tocco di originalità e rendere il tutto minimal ma anche molto chic.

Bagno nordico o scandinavo

Legno e tinte chiare: la Scandinavia ci fa pensare a case in legno con riscaldamento a terra, confortevoli e funzionali. Un bagno dalle caratteristiche simili predilige quindi mobili o top in legno chiaro, lavabi e WC sospesi, piastrelle bianche.

Il colore per eccellenza di un bagno nordico è il bianco ma si usa anche colorare una singola parete a contrasto (ad esempio in nero). Non dovrebbero poi mancare le piante, immancabile contatto con la natura e capaci di regalare all’ambiente un tocco di vivacità.

Bagno orientale

In un bagno orientale ci si può divertire con i colori. L’Oriente è infatti un mondo fatto di profumi e colori decisi, con mobili in legno stile etnico. L’elemento decorativo è in questo caso un elemento essenziale del bagno orientale. Per le pareti possiamo scegliere di utilizzare anche dei rossi, degli azzurri, dei verdi: l’ambiente deve risultare vivace e travolgente. Un lavabo in porcellana decorato che richiami il colore delle pareti, e degli specchi dalle forme orientaleggianti, regaleranno un effetto davvero suggestivo.

Bagno country

Ceramica e legno per un bagno country, uno stile che unisce l’eleganza al rustico. La ceramica bianca infatti richiama sensazioni di raffinatezza e, abbinata a dei mobili in legno rustici, crea un ambiente che ricorda le case di campagna. Lavabi in pietra, vasche old style, mensole in legno, ma anche il pavimento gioca qui un ruolo importante: in uno stile veramente country dovrebbe infatti essere in legno. Se il parquet ci sembra una scelta inappropriata per un bagno esiste una alternativa esteticamente valida e più adatta: il gres porcellanato effetto legno.

 

copyright: Denisismagilov - http://stock.adobe.com/