Esistono due modi per installare una nuova lavatrice in casa. Il primo prevede l’intervento di un idraulico e, di conseguenza, il pagamento della sua parcella. È però possibile svolgere questo lavoro in versione fai-da-te, investendo del tempo ma risparmiando del denaro.
È possibile farlo, a patto che si abbiano a disposizione alcuni attrezzi da lavoro basilari e un po’ di senso pratico. Al resto penserà la seguente guida, da seguire passo dopo passo.
La prima cosa da fare, una volta rimossa la nuova lavatrice dal proprio imballaggio, è aprire il cestello, al cui interno vi sarà un sacchetto di plastica con all’interno tutti gli accessori in dotazione, oltre al manuale.
Occorre scegliere la giusta posizione per l’installazione della propria lavatrice. Ciò vuol dire che la superficie in questione deve risultare stabile, asciutta e orizzontale. Un pavimento irregolare inficerà senza dubbio il funzionamento futuro dell’elettrodomestico.
È importante che la temperatura del luogo scelto non possa scendere al di sotto dello zero. Un’area non esposta alla luce solare diretta o con eccessiva umidità. La lavatrice non dovrà inoltre essere posta nei pressi di altri elettrodomestici che producono calore, quali forni o caldaie. Si consiglia un’area ben ventilata.
Sul retro della lavatrice sono posti dei bulloni di trasporto, che devono essere rimossi. Possiamo sfruttare una chiave inglese per farlo. In caso di futura rimozione dell’elettrodomestico, magari per un trasloco, tali bulloni potrebbero tornare utili. Si consiglia dunque di riporli con attenzione.
In dotazione avremo dei tappi di plastica che servono per coprire i fori dati dalla rimozione di bulloni e staffe. Fondamentale il tubo di carico, che consente di collegare la lavatrice alla rete idrica. Lo si potrà trovare nel sacchetto in dotazione. Occorre controllare che siano presenti le relative guarnizioni. Un’estremità sarà collegata alla valvola dell’acqua fredda, posta nella parte alta del retro della lavatrice. L’altra invece al rubinetto dell’acqua fredda.
È necessario poi posizionare il tubo di scarico della lavatrice nella tubazione fognaria. Occorre considerare come l’altezza consigliata vada dai 60 ai 90 cm. Si dovrà sfruttare la curva antipiega per il tubo di scarico fornito in dotazione, così da evitare che lo stesso si pieghi eccessivamente.
Ci si deve assicurare che il tubo di scarico resti fisso nella sua posizione e inserito all’interno della tubazione a una profondità di 15 cm. Le vibrazioni potrebbero però spostarlo, il che richiede un fissaggio attraverso fascette sul retro dell’elettrodomestico.
copyright: cinematographer - http://stock.adobe.com/
2023 © Tutti i diritti riservati. ArredoBagno.shop è un marchio registrato.
Ceramiche Marrocco - Via Ponte Gagliardo 34 - 04022 Fondi(LT) - P.IVA 01840550592 - REA LT-127838
Export Digitale | E-commerce Business Suite Accelero