Fare dei lavori in bagno non è mai semplice: è uno spazio in cui si concentrano diversi servizi igienici e impianti, per cui non è facile bilanciare in maniera adeguata la funzionalità con l’aspetto estetico. Per la maggior parte degli elementi che contribuiscono a creare un ambiente gradevole è sufficiente rivolgersi a rivenditori professionali, ed acquistare prodotti di qualità per arredare il proprio bagno secondo il gusto personale. Meno immediato, ma non per questo impossibile, risolvere la questione delle tubature a vista: avere parti dell’impianto visibili non è il massimo ma, al tempo stesso, è necessario garantire un accesso semplice alle tubature in caso di guasti.
Le strategie per affrontare e risolvere questo problema sono diverse e dipendono in parte anche dal contesto: se si è nel mezzo di una ristrutturazione si avrà a disposizione un ventaglio di idee più ampio e flessibile come, ad esempio, la realizzazione di pareti in cartongesso. Installandole, si viene a creare un’intercapedine con il muro vero e proprio per poter nascondere le tubature.
Si tratta di una soluzione adatta soprattutto a bagni ampi, dato che comporta una certa “perdita” di spazio, ma è forse la più elegante ed efficiente per il nostro scopo, senza contare una relativa economicità che con guasta mai.
Per gli impianti realizzati più di recente, le tubature vengono nascoste facendole passare direttamente all’interno di muri e pavimenti, ma devono comunque essere garantiti degli accessi veloci in caso di perdite. Questo vuol dire che non tutto può essere completamente nascosto ed è solitamente necessario intervenire nei punti in cui i sanitari si collegano all’impianto.Sfruttare mobiletti e altro arredamento per nascondere i tubi
Per quanto riguarda il lavabo, le soluzioni possibili sono semplici e piuttosto immediate come il ricorso di un lavabo a colonna o ad un mobiletto. Qui, infatti, occorre gestire i tubi che portano l’acqua al miscelatore e quello di scarico per le l’acqua reflua: poggiare il lavabo su una colonnina conferisce eleganza al tutto ma riesce anche a nascondere egregiamente tutti i collegamenti. Discorso analogo vale per il mobiletto che, oltre ad avere una valenza estetica, diventa un complemento funzionale per ottimizzare gli spazi a disposizione.
Per quanto riguarda bidet o water il miglior consiglio è quello di acquistare sanitari sospesi. I modelli che si ancorano al muro, senza poggiare a terra, sono una soluzione non sempre economica ma molto stilosa e minimale, in grado di accentuare ancor di più la sensazione di totale assenza di tubi.
Copyright: Visivasnc - https://stock.adobe.com/
2023 © Tutti i diritti riservati. ArredoBagno.shop è un marchio registrato.
Ceramiche Marrocco - Via Ponte Gagliardo 34 - 04022 Fondi(LT) - P.IVA 01840550592 - REA LT-127838
Export Digitale | E-commerce Business Suite Accelero