Come rifare il bagno senza interventi invasivi


Manutenzione

Tra le stanze della casa che più spesso necessitano di un restyling, il bagno svetta senza dubbio: è tra gli ambienti più utilizzati, ed è sottoposto ad un bel po’ di “stress”. Docce e bagni caldi creano al suo interno un microclima umido, accentuato ancor di più in caso sia privo di finestre.

Al di là della tinteggiatura delle pareti, necessaria periodicamente per rinfrescare il bagno andando ad intervenire su muffe e macchie, e della sostituzione della rubinetteria, diversi sono gli interventi non invasivi che al suo interno si possono realizzare. Può succedere infatti di voler cambiare il suo look, magari perché datato. O, semplicemente, ci si può stancare del suo aspetto.

Ma come si può cambiare look al proprio bagno, senza doverlo “spaccare” e senza fare interventi strutturali? Scopriamolo insieme.

Cambiare il piatto doccia

Può sembrare un elemento da poco, ma non è così: il piatto doccia riveste un ruolo di primaria importanza all’interno del bagno. Se è di tipo tradizionale, in ceramica bianca e di dimensioni standard, è sufficiente sostituirlo con un più moderno piatto doccia in pietra o in microcemento, meglio se di spessore ridotto, per regalare un’aria nuova al proprio bagno.

L’importanza delle pareti

Non basta rinfrescare le pareti del bagno, passando una mano di bianco o ritinteggiandole con lo stesso colore di sempre: per rivitalizzare la stanza, e cambiare il suo aspetto, è necessario “osare” un po’ di più scegliendo una pittura effetto marmorino o della resina (a patto di affidarsi ad un posatore esperto).

E se il proprio bagno è rivestito con delle piastrelle? Se il loro colore piace, e sono di forma regolare (meglio se quadrata, ma anche rettangolare va bene), una soluzione originale consiste nel colorare le fughe con una tinta fluo o comunque accesa. Se invece le piastrelle sono vecchie, dipingendole di bianco si otterrà un effetto industriale molto contemporaneo.

Le luci e gli specchi

Pensare a un bagno nuovo significa, nella maggior parte dei casi, pensare a un bagno luminoso. E poco importa il numero e la grandezza delle finestre presenti: studiando l’illuminazione, anche un bagno cieco può diventare luminosissimo. L’ideale sarebbe affidarsi ad un light designer o, in alternativa, scegliere sospensioni di design (ma vanno benissimo anche le lampadine a vista, rigorosamente con fili colorati). Anche gli specchi possono aumentare la luminosità, che si scelga un grande modello da installare sopra il lavabo o che li si usi per rivestire un’intera parete.

Le piante

Una sola pianta ovviamente non basta: per cambiare davvero il look al bagno bisogna utilizzare il verde a mo’ di decorazione, utilizzando magari delle piante rampicanti per decorare un’intera parete.

 

Copyright: brizmaker - https://stock.adobe.com/