Cuscinetti del box doccia, come sostituirli


Manutenzione

Può succedere che, all’interno delle proprie case, si verifichino piccoli guasti e inconvenienti che richiedono l’intervento di un professionista. Sia questo un idraulico, un elettricista o un muratore. Tuttavia, se si ha un minimo di dimestichezza con il fai da te, è possibile effettuare le riparazioni più semplici in autonomia risparmiando un po’ di denaro. O, magari, evitando di dover aspettare per giorni l’arrivo di un tecnico.

Tra i diversi interventi che in bagno possono rendersi necessario vi è, ad esempio, la sostituzione dei cuscinetti del box doccia. Un’operazione all’apparenza complessa, che può rivelarsi più semplice del previsto se solo si conosce qualche piccolo trucco. Vediamo dunque cosa sono i cuscinetti del box doccia, quando vanno sostituiti e come farlo al meglio.

Come sostituire i cuscinetti del box doccia

Quando il box doccia non è più nuovissimo, è possibile che le ante scorrano a fatica. Un po’ come se ci fosse qualcosa a bloccarle. In realtà, sebbene la prima soluzione che venga in mente sia quella di togliere lo sporco dal binario, nella maggior parte dei casi il problema è dovuta all’usura dei cuscinetti. Stiamo parlando di quelle rotelline che consentono alle ante di scorrere nelle guide e che, dopo un tot di utilizzi, possono rovinarsi rendendo difficile il movimento.

Non dovrai cambiare dunque le ante del tuo box doccia: ti basterà sostituire i cuscinetti affinché queste tornino a scorrere agevolmente. La prima operazione consiste proprio nel togliere le ante (ogni modello ha un suo funzionamento, ma in genere bisogna togliere il fermo). Una volta sdraiate sul pavimento, con un cacciavite si andranno a smontare i cuscinetti: basandosi sul diametro delle rotelline e sulla grandezza del perno, bisognerà acquistarne di identici. Di norma, i cuscinetti si compongono di due parti che vanno montate ciascuna su un lato del vetro.

L’ideale è sostituire i cuscinetti tutti insieme, non solo quelli che sembrano più usurati, ripetendo l’operazione dopo un paio d’anni.

La manutenzione del box doccia

Non solo bisogna periodicamente sostituire i cuscinetti: è necessario adottare una corretta manutenzione del proprio box doccia, affinché questo duri a lungo. Il che vuol dire - innanzitutto - pulirlo nel modo corretto: è fondamentale evitare che il calcare si depositi, andando ad eliminarlo con prodotti naturali come l’aceto di vino bianco e il bicarbonato di sodio.

Dopo ogni utilizzo, le pareti del box doccia andrebbero risciacquate con dell’acqua e poi asciugate: meglio lasciarle aperte, per evitare che si formi della muffa.

Un altro importantissimo elemento da tenere in considerazione sono le guarnizioni: oggi esistono modelli di box doccia che ne sono privi, ma la maggior parte le presenta e vanno dunque pulite regolarmente, meglio se con dell’acqua e limone (o sapone di Marsiglia o candeggina). Se però dovessero essere troppo usurate, la sostituzione è necessaria.

 

Copyright: denisismagilov - https://stock.adobe.com/